paolo pecere risorgere - copertina

Oggi in libreria – Risorgere di Paolo Pecere – ChiareLettere

Nel 1989, Chen è uno degli studenti che in piazza Tienanmen manifesta per una Cina più democratica, più libera, più simile al mondo occidentale. Quando il movimento viene represso nel sangue, Chen riesce a scappare in Germania. Qui conosce una donna, Raffaella, che alcuni mesi dopo dà alla luce Gloria. Musicista, italo-cinese, millennial, cresciuta tra Berlino e Roma, in un’Europa che la osserva impassibile cercare un lavoro con sempre maggiore disperazione, Gloria sa di non avere niente da perdere. Per questo, insieme all’amico Marco – uno studente di antropologia che condivide con lei, come tanti altri, la mancanza di prospettive future – decide di mettersi sulle tracce di quel padre che conosce solo attraverso i racconti di sua madre, in un viaggio che li porterà ad attraversare i continenti e la Storia. Fino a quando, sui monti himalayani, in una valle senza uscita oltre il confine della Cina, tra ghiacci che si sciolgono e nessun segno di vita, Gloria scivola in un crepaccio e scompare. Su una linea narrativa parallela, Liang, vecchio amico e amante di Chen, ripercorre nella memoria la propria vita di poeta attraverso la violenza del Novecento cinese. Due storie si sovrappongono negli eventi di pochi giorni, mentre i due narratori seguono le tracce della figlia e del padre. Un romanzo sul tempo, quello europeo che sembra non muoversi oltre il Novecento e quello cinese che accelera sul futuro cercando di rimuoverlo. Ma anche il racconto di una identità italo-cinese sempre più forte e dell’emigrazione italiana di un’intera generazione perduta, quella dei millennials, che sempre più si sposta all’estero alla ricerca di nuove possibilità.

Paolo Pecere (1975) si è laureato in Estetica e insegna Storia della Filosofia presso l’Università di Roma Tre. Ha scritto diversi saggi e articoli sul rapporto tra filosofia, scienze della natura e psicologia in età moderna e contemporanea. Ha pubblicato il manuale per licei La ricerca della conoscenza (Mondadori 2018, con Riccardo Chiaradonna). Scrive di viaggi, scienza e letteratura su «Il Tascabile» (Treccani). Il suo primo romanzo La vita lontana è stato pubblicato nel 2018 da LiberAria.

Editore: Chiarelettere
Collana: Narrazioni
Anno edizione:2019
In commercio dal:21 novembre 2019
Pagine:312 p., Brossura
EAN: 9788832962123
Acquistalo su Amazon cliccando qui, oppure su IBS qui. Prezzi a partire da 9,90 per il formato ebook, 15,30 euro per il cartaceo

Su Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.