La maturità del 1953 di Uwe Johnson è il primo romanzo dell’autore, mai pubblicato finché era in vita e dato alle stampe solo postumo. Ci consente di leggere un Johnson in divenire, ma anche un romanzo che si guadagna in modo naturale la propria dignità di fronte al lettore. Non …
LeggiUn viaggio a Klagenfurt – Uwe Johnson
Un viaggio a Klagenfurt di Uwe Johnson è un testo particolarissimo, un lavoro certosino, un taglia e cuci pregno di intenzioni, un puzzle in cui le tessere selezionate, all’apparenza casuali, forniscono un quadro lucido e disincantato nella misura in cui affondano nell’animo di una persona e di una città.Un viaggio …
LeggiSchizzo di un infortunato – Uwe Johnson
Schizzo di un infortunato di Uwe Johnson è un breve scritto, un rimando finale alla sensazione di precarietà che ammanta tutta la sua opera, dovuta all’insanabile natura congetturale delle nostre esistenze, dei rapporti che ci tengono in bilico. Senza dimenticare il richiamo intenso alla storia tedesca del ‘900.Schizzo di un …
LeggiDue punti di vista – Uwe Johnson
Due punti di vista di Uwe Johnson si cimenta in quella che sarebbe la forma più immediata e forse banale di raccontare la divisione in due di una città: narrare i due punti di vista. Essendo Johnson uno scrittore di caratura assoluta, la prosa innanzitutto rende il testo affascinante, le …
LeggiIl terzo libro su Achim – Uwe Johnson
Il terzo libro su Achim di Uwe Johnson racconta un’incomunicabilità cronica, l’impossibilità di comprendersi di due mondi così vicini eppure paralleli, incapaci di toccarsi nonostante il passato prossimo in comune. La scrittura è ipnotica, capace di avvolgere nel suo ritmo lento, uno straordinario impasto di atmosfera fumosa capace di imprimere …
LeggiGermania 1959 tra Günter Grass, Heinrich Böll e Uwe Johnson
Il tamburo di latta di Günter Grass, Biliardo alle nove e mezzo di Heinrich Böll e Congetture su Jakob di Uwe Johnson hanno tutti visto la luce nel 1959. Un autore collaudato e due esordienti hanno reso mirabile per l’editoria tedesca quell’anno, un’indimenticabile convergenza di talenti e richiami ai fantasmi …
LeggiCongetture su Jakob – Uwe Johnson
Congetture su Jakob di Uwe Johnson è un’indagine molto particolare, vergata con penna sontuosa, che scandaglia le intenzioni più dei fatti, le idee dietro ai comportamenti, l’incastro dei sentimenti. Correndo sul filo dei binari di confine che dividono Germania est e ovest.Congetture su Jakob di Uwe JohnsonMa Jakob ha sempre …
Leggi