Dall’autore di Open, la biografia di Agassi, un romanzo che trasuda realtà in ogni pagina e che sembra un film su carta. J. R. Moehringer scrive un libro “da maschi”, che parla di uomini e che ha per protagonisti quasi unicamente personaggi di sesso maschile, ma che è piaciuto, e …
LeggiRecensione – The Cocka Hola Company, Matias Faldbakken
Cazzo, figa, bere, fumare, pippare, scopare. Non rigorosamente in quest’ordine. Assieme a schifo e merda sono i termini protagonisti di una storia che sarebbe il sogno della vita di tanti: far guadagnare soldi su quello che la gente ha voglia di fare. Tipo scopare, per esempio, ma mica solo quello.
LeggiIo sono Jonathan Scrivener, capitolo 6, paragrafo 1, p. 101
Tratto da Io sono Jonathan Scrivener di Claude Houghton, capitolo 6, paragrafo 1, p. 101 Per acquistare il libro clicca qui sotto!
LeggiRecensione – Philip Roth – La macchia umana
Stati Uniti, 1998, l’estate in cui “il pene di un presidente invase la mente di tutti”. Coleman Silk è lo stimato preside dell’università di Athena. Bianco di origini ebraiche, il dr Silk è un uomo integerrimo e dalla vita cristallina…
LeggiLe correzioni – Jonathan Franzen
Le correzioni di Jonathan Franzen è la storia di una famiglia, di cui sviscera i caratteri di tutti i componenti e poi li riunisce per un ultimo Natale insieme: un Natale che sarà punto di svolta come no, dipende dai punti di vista.
LeggiLa campagna del mese – Natale 2014: regaliamo un libro inaspettato, proponiamo parole insolite
Regali di Natale 2014. Cos’altro avrebbe potuto riguardare la campagna del mese di dicembre? Per l’occasione vi invitiamo caldamente a regalare un libro. Già così riterremmo la nostra iniziativa meritevole, giusto per cantarcela e suonarcela da soli
LeggiOpen. La mia storia, Andre Agassi
Open. La mia storia di Andre Agassi è un libro da leggere per poi decidere se ne valesse la pena, agire per esclusione in questo caso rischia di far perdere un’occasione. Il mio collega ninja se ne è reso conto dopo un viaggio verso la Toscana e il tennista che …
LeggiRoberto Vecchioni, Il libraio di Selinunte
Il protagonista di questa bellissima fiaba per adulti (anche se Vecchioni non ama questa definizione) è un vecchio e brutto libraio che ha la particolarità di non vendere i suoi libri, ma di leggerli ad alta voce a chi vuole ascoltarli
LeggiMario Tobino, Le libere donne di Magliano
Le libere donne di Magliano è il diario appassionato di uno psichiatra e scrittore, Mario Tobino, scritto per dimostrare che la malattia mentale non è affatto una patologia e che, i cosiddetti “matti”, altro non sono che persone “che vivono una delle tante, misteriose e divine manifestazioni dell’animo umano”
LeggiIl racconto dell’ancella – Margaret Atwood
Una realtà distopica raccontata da una donna che ha un ruolo importante ma vive come una schiava, religione distorta al potere che partorisce refusi di peccato, un mondo in cui vivere è diventato svolgere il compito previsto. In tutto questo il problema principale è il calo delle nascite, a chi …
Leggi