La simmetria dei desideri di Eshkol Nevo racconta le vicende di quattro amici, i loro sogni che sgomitano per farsi largo nella vita attraverso sconfitte e inversioni di rotta. Un gruppo di amici affiatato nonostante la quotidianità mangi i margini del cerchio, l’amicizia che accompagna per mano quattro vite che …
LeggiIl cinghiale che uccise Liberty Valance – Giordano Meacci
Wittgenstein diceva che se avessimo visto il mondo con gli occhi di un leone avremmo capito la sua lingua. L’esperimento mentale era divertente ma ovviamente altamente improbabile. Il fascino però di sapere cosa sono i nostri luoghi e le nostre vite senza di noi è una delle ossessioni più ricorrenti …
LeggiNessuno come noi – Luca Bianchini
Mettete un disco dei Level 42 nello stereo, una camicia alla Tom Cruise in Cocktail e godetevi la lettura di “Nessuno come noi”ovvero le piccole, catastrofiche vicende di tre adolescenti tra liceo, riscatto sociale e la scoperta del mondo degli adulti.
LeggiStefano Cattinelli – Amici fino in fondo, Editrice Aam Terra Nuova
Amici fino in fondo è un libro che cattura l’attenzione. Innanzi tutto per l’illustrazione in copertina: una gatta gigante blu a fiori, un prato, una luna calante, delle stelle in un cielo rosa-violaceo. Si fa notte. E la gatta sorride.
LeggiAscolta le cicale, i diari delle panchine di Central Park – Cristiana Minelli
Attraverso la voce e i racconti di Miles T. Salinger, un clochard che vive a Central Park, nascono le storie dell’ultimo libro della autrice modenese Cristiana Minelli. Brandelli di amore, di vita, di morte, di scelte sbagliate, di debolezze e di virtù raccontati partendo da alcuni dei nomi incisi sulle …
LeggiRicette scottanti per lingue roventi
Giovedì scorso è stata presentata la nuova edizione di Ricette Scottanti per lingue Roventi, un delizioso volumetto dove lo schema classico della ricetta culinaria viene utilizzato per raccontare stereotipi di varia umanità. Dateci retta, se volete fare i fighi, lasciate perdere lo scalogno e per Natale, ma anche per dopo, …
LeggiLa morte di Bunny Munro – Nick Cave
Nella canzone “Where The Wild Roses Grow” di Nick Cave e Kylie Minogue, il cuore punk di Nick viene frantumato dalla melodia e deliziato dalla bellezza di Kylie.
LeggiRecensione – Uscire dal gregge, di Raffaele Carcano e Adele Orioli
Uscire dal gregge, di Raffaele Carcano e Adele Orioli dell’UAAR, è un testo che aspira, a ragion veduta, ad essere un punto di partenza per un confronto tra credenti e non credenti. Riporta sul terreno umano un dibattito che maldestramente si tende ad ammantare di un’aura divina, conduce un’analisi razionale …
LeggiMurakami Haruki – Norwegian Wood
Crescere, scegliere, amare, perdersi e perdere. Questi i fili che si intrecciano in Norwegian Wood. Una recensione che, lo anticipo subito, non può essere obiettiva, perché addentrarsi in un libro di Murakami, almeno per quanto mi riguarda, è una faccenda personale, fatta di dolore fisico più che di soddisfazione intellettuale.
LeggiIl bar delle grandi speranze, J.R. Moehringer
Il bar delle grandi speranze, J.R. Moehringer
Leggi