Dedicare un libro a una città è difficile e spesso si cade nel mero epitaffio della propria culla domestica. Tutto ciò non accade a Roberto Barbolini, personaggio sui generis e Sovrintendente perpendicolare al Grand collegio dei Patafisici, oltre che giornalista di lungo corso, saggista (ha scritto anche un saggio sul …
LeggiAsfalto, di Andrea Dovizioso
Le autobiografie sono di moda, alcune decisamente superflue, ma questa di Andrea Dovizioso è assolutamente da leggere. Intensa, emozionante, sincera vi racconterà la sua storia dagli albori fino ad oggi, passando per le vittorie, le sconfitte e la storia recente che sta scrivendo con Ducati.Un campione sempliceAndrea Dovizioso è un …
LeggiCi vediamo un giorno di questi, Federica Bosco
Autrice nuova per me, che si è rivelata una grande sorpresa. Questo romanzo è speciale, ti entra dentro, pretende di essere letto, scandito dagli innumerevoli colpi di scena, dal suo ritmo veloce e dal linguaggio quotidiano. Ecco perché non potete perdervelo Una bella scopertaNe ho posticipato la consegna in biblioteca, perché …
LeggiVoli separati – Andre Dubus
In questa raccolta edita da Mattioli1885 è racchiusa un po’ tutta la poetica di Andre Dubus. L’amore, inteso come cura e malattia, il rimpianto, le scelte sbagliate e infine i matrimoni, che il più delle volte sono tutto sono fuorché “l’amare e onorare per tutta la vita”
Leggi1984 – George Orwell
1984, considerato il capolavoro di George Orwell, oltre a essere uno dei più grandi titoli del 900, nonché pietra miliare del genere distopico, riversa su carta una descrizione reale, ma soprattutto, attuale, dell’uomo
LeggiL’uomo che scambiò sua moglie per un cappello – Oliver Sacks
Una raccolta di casi clinici che ha, tra gli altri, l’enorme pregio di raccontare la malattia mentale con parole chiare, precise e avvincenti.
LeggiStoria di Roque Rey – Ricardo Romero
Storia di Roque Rey di Ricardo Romero si candida a divenire un classico della letteratura argentina. La storia di un ragazzino destinato al vagabondaggio che rispecchia il popolo argentino e le sue contraddizioni.
LeggiCosimo Argentina – Maschio Adulto Solitario
Maschio Adulto Solitario è un libro dal linguaggio duro, che non fa sconti al lettore e gli riversa addosso tutto il peggio che l’umana natura è in grado di offrire. Lo scorrere delle pagine è un’inesorabile, solitaria, caduta nel vuoto, dove non esistono speranza né, tantomeno, redenzione. Un libro perfetto …
LeggiLe Mille Luci di New York di Jay McInerney, la nostra recensione
Le mille Luci di New York è un libro che racconta con un linguaggio arguto, ironico e molto presente quel preciso momento della vita in cui ti rendi conto che non riesci più a fermare la tua corsa verso il tracollo (in questo caso con possibile lieto fine)
LeggiIan McEwan – Nel guscio
Nel guscio di Ian McEwan propone la narrazione di un nascituro che ancor prima di venire al mondo ha i suoi bei problemi. La madre progetta, insieme all’amante che è poi suo cognato, l’omicidio del padre e il narratore, dal suo punto di vista limitato ma prossimo, assiste inerme, o …
Leggi