In Al parco di Sara Stridsberg e Beatrice Alemagna il parco viene descritto come qualcosa di diverso, come un paese straniero in cui la libertà la fa da padrona, e per libertà non si intende solo quella di movimento ma anche quella emotiva che scaturisce dalla vicinanza e dalla lontananza …
LeggiAddio Biancaneve – Beatrice Alemagna
Addio Biancaneve di Beatrice Alemagna decide di riscrivere una celebre fiaba dei fratelli Grimm. Anche se la trama riproposta corrisponde al testo originale, riesce ad aggiungere un tassello in più per provare a comprendere la verità contenuta nel racconto. Chi è la vittima e chi il carnefice? È possibile definire …
LeggiLe cose che passano – Beatrice Alemagna
Le cose che passano di Beatrice Alemagna ci immerge in un paesaggio di cose rese dense dal loro essere effimere e ci lascia deliziare della transitorietà delle stesse restituendocele in un attimo di sospensione temporale.Le cose che passano di Beatrice AlemagnaChi non è mai stato conquistato dalle lusinghe del dente …
LeggiLa bambina di vetro – Beatrice Alemagna
La bambina di vetro di Beatrice Alemagna ci mostra come la verità spaventi le persone, abituate a vivere tra ipocrisie e decise nel richiamare i bambini quand,o senza alcun filtro, dicono ciò che pensano sia rispetto a chi incontrano, sia rispetto a chi vorrebbero essere o diventare. La bambina di …
Leggi