Valentino Rossi, il rinnovo di contratto è una sorpresa oppure… – Orari TV SKY e TV8

Lo ha annunciato prima del GP del Qatar: almeno per i prossimi due anni, Valentino Rossi sarà protagonista  nella griglia di partenza di MotoGP. La notizia è ufficiale, e se i suoi tifosi sono al settimo cielo, i suoi “detrattori” dovranno sopportarlo ancora per un po’. Perché una cosa è certa, restare indifferenti, davanti a lui, è impossibile

Valentino Rossi: altri due anni in MotoGP

Finalmente, è arrivata la notizia che tutti, addetti ai lavori e non, stavano aspettando. Dopo tanto chiacchiericcio, dopo tante supposizioni, dopo tante domande, è arrivata la risposta più attesa di tutto questo 2018: Valentino Rossi continuerà a correre. Il Dottore ha firmato un contratto biennale con Yamaha, e sarà quindi in pista con la sua M1 fino al 2020, compreso. La firma è arrivata in anticipo rispetto a quanto aveva promesso (“deciderò dopo le prime tre gare”) ed è giunta esattamente nello stesso periodo in cui era arrivata due anni fa per il biennio in corso (2017-2018). Valentino Rossi continuerà a correre. Stupiti? Delusi?

Chi lo ama

Se si parla di Rossi, le tipologie di tifosi sono due: chi lo ama e lo venera, chi lo odia e non lo sopporta. Uno come Valentino crea sentimenti ben delineati, decisi, ha quel carisma che in qualche modo ti tira fuori qualcosa di forte, che tu lo voglia o no. Per chi lo ama, e questo vuol dire averlo atteso fuori dal box, dal motorhome o dal paddock per ore ore e ore interminabili pur di vedere il suo sorriso, pur di sentire la sua voce dire “Ciao!” accompagnando il gesto con la mano, non poteva andare diversamente. Il suo tifoso crede fortemente che Valentino sia immortale, che non avrebbe potuto prendere nessun’altra decisione perché “Lui è il motociclismo e… senza Vale non vale!”  Valentino è quello che non delude mai, che più passa il tempo e più ha voglia di correre, è colui che nonostante i numeri anagrafici sempre più alti, è sempre lì a lottare per il titolo e ha sempre una schiera gremita di tifosi che lo attende ovunque lui sia. È un po’ visto come un supereroe, esagerando, ma poi alla fine neanche tanto. Insomma, se in un futuro il Dottore valutasse di candidarsi alle elezioni, raggiungerebbe il quorum senza troppi problemi, e sicuramente ci sarebbe il record di affluenza alle urne.

Chi lo odia

Per contro, c’è chi appena sente solo il suo nome, alza gli occhi al cielo, che preferisce non sentire le telecronache di Sky perché “Guido Meda è troppo tifoso” e ha nutrito una certa insofferenza verso Rossi e tutto ciò che lo circonda. Perché diciamolo, Valentino è comunque uno che le cose le dice, sempre, ed è questo che forse più di tutto dà fastidio. Anche perché di fronte al “pilota Valentino” non credo che ci sia molto da discutere (chiaro, se vogliamo credere alle leggende delle gomme ad hoc, dei rivali scarsi e quant’altro, allora tanto vale credere pure alle scie chimiche e alla fattibilità del reddito di cittadinanza). Poi però toglie il casco, ed è lì che quei tifosi là si accendono. Perché Valentino è anche un provocatore, un po’ come Vasco, e non a caso hanno il cognome in comune.

Indipendentemente  dal fatto che Valentino piaccia o meno, io credo che davanti alla firma di questo ennesimo contratto – che “potrebbe anche non essere l’ultimo” – Rossi meriti grande rispetto, per quello che ha dato al motociclismo in queste 22 stagioni già disputate e per quello che sicuramente darà in quelle a venire, grazie alla sua esperienza e al suo carisma.

Io credo che questo rinnovo sia segno di una passionaccia viscerale per le gare di moto, quella emozione così forte che è ormai sempre più difficile da trovare nelle persone, in qualunque ambito. Le moto sono la sua vita, la sua quotidianità, la sua passione. Immagino che siano al centro della sua mente. Ve lo immaginate Valentino che si sveglia e non si allena? O che per almeno tre giorni di fila non salta in sella ad una moto? Io no, il mio cervello rifiuta ogni tipo di immagine simile. Quindi non ci resta che godercelo ancora un po’, quel “vecchietto” che dà la paga ai ragazzini, che continua a inseguire il suo sogno e che ci crede più che mai.

Ecco gli orari diretta TV su Sky e in differita su TV8 e il calendario completo della stagione.

Serena Zunino

 

Su Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.