Paolo Maurensig

Chi è Paolo Maurensig autore de Il diavolo nel cassetto

Chi è Paolo Maurensig autore de Il diavolo nel cassetto (leggi qui la nostra recensione). Approdato alla scrittura dopo aver fatto l’agente di commercio, il successo letterario è arrivato nel 1993 con La variante di Lüneburg, che narra di una partita fra due maestri di scacchi che si prolunga idealmente attraverso gli eventi storici della seconda guerra mondiale, con il colpo di scena finale che rivelerà la vera natura dei giocatori.

Il secondo romanzo, Canone inverso del 1996, è invece incentrato sulla musica, in una cornice mitteleuropea che è stata la base per la versione cinematografica diretta da Ricky Tognazzi.

Opere

1965 I saggi fiori, Milano
1993 – La variante di Lüneburg, Adelphi, Milano
1996 – Canone inverso, Arnoldo Mondadori Editore, Milano
1997 – L’ombra e la meridiana, Arnoldo Mondadori Editore, Milano
1998 – Venere lesa, Arnoldo Mondadori Editore, Milano,
1998 – Gianni Borta. Gesto, natura, azione, Maioli
2001 – L’Uomo Scarlatto, Arnoldo Mondadori Editore, Milano
2003 – Polietica. Una promessa, Marsilio Editore, Venezia – scritto con Riccardo Illy
2003 – Il guardiano dei sogni, Arnoldo Mondadori Editore, Milano
2006 – Vukovlad. Il signore dei lupi – Il signore dei lupi, Arnoldo Mondadori Editore, Milano
2008 – Gli amanti fiamminghi, Arnoldo Mondadori Editore, Milano
2009 – La tempesta. Il mistero di Giorgione – Il mistero di Giorgione, Morganti Editori
2010 – L’oro degli immortali, Morganti Editori
2012 – L’Ultima Traversa, Barbera
2013 – L’arcangelo degli scacchi: Vita segreta di Paul Morphy (Scrittori italiani e stranieri), Arnoldo Mondadori Editore, Milano
2014 – Amori miei e altri animali, Giunti Editore, Firenze
2015 – Teoria delle ombre, Collana Fabula, Adelphi, Milano
2018 – Il diavolo nel cassetto, Einaudi, Milano, (leggi alcune recensioni(leggi la selezione di citazioni)

Da Wikipedia

Su Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.