Giacinto Facchetti è il personaggio bandiera che forse più di ogni altro è rimasto nei cuori dei tifosi, non solo interisti, per lo stile, l’eleganza, la riservata schiettezza e la serietà professionale e umana. Una graphic novel dedicata a lui vuol dire raccontare l’uomo e il calciatore come una figura fantastica, immaginifica, ed in questo senso l’operazione è completamente riuscita per la ricchezza di particolari pieni di poesia con cui gli autori riescono a ricamare il racconto biografico del grande Giacinto Facchetti. Leggi qui l’intervista a Paolo Maggioni
Una storia all’ombra della Madonnina
La storia si apre con una Milano in bianco e nero (nel senso che il colore manca, non in senso calcistico) in cui ogni tanto spunta il blu notte di qualche bandiera o cappellino come ad indicare dei lumini di fantasia e apertura verso altri mondi.
C’è la storia di Facchetti e i suoi inizi e c’è la storia di un bambino che trama alle spalle della mamma con il papà per poter assistere alle gesta mitiche del grande eroe. Mondi che si incontrano allo stadio e la notte tra i sogni.
Nel mezzo c’è la vita di una città che produce, in questo si sente il grande amore di Maggioni per la sua città, che spera e comunque sogna.
Tra magia e interviste
Tutto è giocato sulla patina leggera che copre gli occhi dei protagonisti rendendo tutto un pò magico e un pò irreale, come il ricordo di cui probabilmente hanno goduto gli autori dai nonni e dai protagonisti ormai anziani.
Il libro si chiude con una bella serie di interviste ai protagonisti dell’Inter di sempre: Massimo Moratti su tutti, Marco Materazzi e altri che arricchiscono la ricostruzione della vicenda storica di affetto e stima.
Graphic novel per i ricordi
Visto il successo di molte graphic novel in questo periodo su temi molto diversi (citiamo Fatherland sulla biografia di un padre terrorista croato ricostruita da sua figlia a distanza di vent’anni), si può immaginare che anche Il Rumore non fa gol si inserisca in questo grande filone che racconta storie con i toni fantastici e appena schizzati del fumetto, proprio a sottolineare qualcosa di come ricordiamo i racconti.
Giacinto Facchetti. Il rumore non fa gol, di Paolo Maggioni, Davide Brizzi, Davide Castelluccio, Ed Becco Giallo
[amazon_link asins=’8899016402′ template=’ProductGrid’ store=’esteti-21′ marketplace=’IT’ link_id=’2e18500c-4853-11e7-98fb-9d616be475a4′][yikes-mailchimp form=”2″ title=”1″ description=”1″]
2 Commenti
Pingback Intervista a Paolo Maggioni: il calcio tra poesia e quotidianità
Pingback Regali di Natale 2017 - 20 libri da regalare a Natale 2017