A Natale 2018 regala un libro – Ecco una selezione di consigli libreschi per passare indenni il temutissimo momento dello scambio dei regali. Si passa da dei classiconi immortali fino a delle piccole perle che potrebbero dare alle vostre vacanze natalizie una piega piacevolmente insolita
Libri da leggere a dicembre, edizione Natale 2018
La scimmia sulla schiena, Burroughs e la forza per alzarsi dal letto
Recensione – La scimmia sulla schiena, Junkie in lingua originale, è un’analisi lucida e appuntita degli effetti della droga su un essere umano. Eroina, morfina o roba, se preferite, intesa come modo di vivere, una maniera come un’altra per affrontare la consapevolezza del vuoto
Per la recensione clicca qui sotto oppure qui, invece per acquistare il libro vai sul sito di Amazon
La scimmia sulla schiena, Burroughs e la forza per alzarsi dal letto
Sorelle Materassi – Aldo Palazzeschi
Se quando si dice zitelle si pensa immediatamente alle Sorelle Materassi di Aldo Palazzeschi un motivo ci sarà. Scopritelo da voi leggendo questa perla di libro, grottesco e tenero, dove la commedia umana trova sviluppi che penetreranno nel vostro immaginario. A volte succede che se un libro ha successo è perché ne vale la pena, ecco uno di quei casi.
Per la recensione clicca qui sotto oppure qui, invece per acquistare il libro vai sul sito di Amazon
Trattato di culinaria per donne tristi – Héctor Abad Faciolince
Oggi vogliamo presentarvi la recensione di Trattato di culinaria per donne tristi, libro scritto da Héctor Abad Faciolince e indirizzato a tutte le donne che siano predisposte a seguire ottimi rimedi ma anche agli uomini che siano propensi a conoscere l’universo femminile. Non solo leggerete volentieri questo libro, lo rileggerete e poi ancora e sempre volentieri, lo terrete sul comodino o sul tavolo della cucina o sul mobile della sala o dovunque sia sempre a portata di lettura.
Per la recensione clicca qui sotto oppure qui, invece per acquistare il libro vai sul sito di Amazon
Trattato di culinaria per donne tristi – Héctor Abad Faciolince
John Steinbeck: Uomini e Topi e l’ineluttabilità di certe vite
Recensione libro Uomini e Topi – Questa novella breve dello scrittore americano è un dipinto conciso e tremendamente struggente di quello che generalmente è il destino degli ultimi. Per loro non ci sono né possibilità di scelta né salvezza. Solo l’inesorabile incedere verso un disegno già scritto
Per la recensione clicca qui sotto oppure qui, invece per acquistare il libro vai sul sito di Amazon
John Steinbeck: Uomini e Topi e l’ineluttabilità di certe vite
Cosimo Argentina – Maschio Adulto Solitario
Maschio Adulto Solitario è un libro dal linguaggio duro, che non fa sconti al lettore e gli riversa addosso tutto il peggio che l’umana natura è in grado di offrire. Lo scorrere delle pagine è un’inesorabile, solitaria, caduta nel vuoto, dove non esistono speranza né, tantomeno, redenzione. Un libro perfetto per Natale, insomma
Per la recensione clicca qui sotto oppure qui, invece per acquistare il libro vai sul sito di Amazon
L’Arminuta – Donatella Di Pietrantonio
L’Arminuta di Donatella Di Pietrantonio è un libro sulle diverse facce della maternità e sulla costruzione di un’identità che viene deviata improvvisamente. Vengono fotografate le difficoltà del rapporto tra adulti e ragazzi, difficoltà che sono gravide di conseguenze ineludibili. Il linguaggio asciutto ci catapulta senza troppi giri nel cuore della situazione.
Per la recensione clicca qui sotto oppure qui, invece per acquistare il libro vai sul sito di Amazon
Se invece volete consigli più mirati, per persone specifiche, non dimenticate di leggere la nostra guida al libro perfetto. Una sorta di trattato di sociologia talmente spiccia, che quasi ce ne vergognamo.