Sloane Stephens vs Venus Williams 6-1 / 0-6 / 7-5
Prima delle finali a stelle e strisce nel torneo slam a stelle e strisce, quante stelle e quante strisce. Match che vede i primi due set privi di contenuto per accendersi nell’ultimo, sia a livello tecnico che a livello di emozioni, non proponendo nessun game banale.
Sloane Stephens 7,5
Vince in carrozza il primo, grazie anche agli errori dell’avversaria. Nel secondo Venus comincia a tenerle in campo e Sloane appassisce di schianto. Il terzo e decisivo la vede pulcino bagnato aggrapparsi a difesa e atletismo, priva però di iniziativa e mano ferma. Onestamente avrei creduto in un’affermazione dell’altra, ma nel finale Sloane si infiamma, vince un paio di punti mozzafiato che le iniettano fiducia direttamente in vena. Brava perché non molla e infine piazza i punti decisivi, come sanno fare quelle brave, vincere i punti che contano. Prima finale slam meritata per la caparbietà, il talento che non le manca e la sfortuna che si è accanita.
Venus Williams 8
Parte in modo disastroso sbagliando la qualunque: giornata no? Paga le fatiche del torneo? O addirittura tanta tensione per l’esperta Venere? Qualunque sia la motivazione si scioglie alla luce sfavillante dei vincenti che inizia a piazzare nel secondo set. Così recupera la partita applicando l’unica tattica che la può salvare: non mi vedrai vedere colpire la palla più di due volte. Naturalmente lo può fare grazie al tagliando del mirino eseguito tra primo e secondo. Nel terzo sembra avere più energie nervose, ma pasticcia su qualche palla di troppo, paga il dazio delle fatiche e infine vede l’avversaria trasformarsi in Super Saiyan davanti ai suoi occhi. Immensa comunque, è arrivata molto vicina all’ennesima impresa, ringraziamola e inchiniamoci umilmente.[yikes-mailchimp form=”6″ title=”1″ description=”1″]