raymond-carver

5 libri di racconti perfetti da regalare a Natale

Regali di Natale 2019, libri per tutti gusti – Le short stories, si sa, esercitano un fascino tutto particolare perché la loro capacità (almeno per quanto riguarda le short stories scritte bene) è quella di saper elevare i più piccoli dettagli della vita a vere e proprie pietre miliari in grado di cambiare in pochi passi le sorti dei personaggi. Ma, senza girarci troppo intorno, hanno anche un’altra grande qualità: quella di mantenere alta l’attenzione anche del lettore più svagato e distratto, perché tutto (e che tutto!) succede in poche pagine. Qui, una selezione di quei titoli che, a nostro avviso, non possono mancare nella libreria non solo di un vostro parente a amico, ma di tutti.

Flannery O’Connor – Tutti i racconti

“Quelle della O’Connor non sono rappresentazioni realistiche della scena sociale in cui è nata la vittima, ma rappresentazioni del divino come appare a chi abbia una visione antropocentrica del mondo: i suoi personaggi la vivono come una violenza, un’offesa, un intervento distruttivo che sconvolge l’equilibrio del mondo umano. A tal punto che la visione religiosa che si ricava dai racconti è spesso opprimente. D’altra parte, morte, sofferenza, disordine, sono invece i mezzi attraverso i quali un personaggio passa da una comprensione meschina, superficiale, dell’esistenza al mistero nel quale l’uomo vive e muore.” (Dall’introduzione di Marisa Caramella)

Traduttore: I. Omboni
Curatore: M. Caramella
Editore: Bompiani
Collana: Tascabili
Anno edizione:2017
Formato:Tascabile
EAN: 9788845295430
Prezzo: 12,75euro
Acquistalo su Amazon cliccando qui, oppure su IBS cliccando qui

Raymond Carver – Di cosa parliamo quando parliamo d’amore

Di cosa parliamo quando parliamo d’amore? Parliamo di un bicchiere di gin che si rovescia in una stanza dove discutono due coppie stanche. Parliamo di vecchi amici che forse per noia, forse per altro, commettono senza rendersene conto un delitto terribile. Parliamo di pasticceri a cui non hanno ritirato torte di compleanno. Parliamo di gesti che sembrano insignificanti, e invece sono in grado di restituire a ogni vita tutta la grazia nascosta dietro la banalità della cattiveria e della paura. I diciassette racconti che hanno reso Raymond Carver un autore di culto: l’espressione più limpida di una scrittura che con miracolosa semplicità arriva sempre al cuore delle cose. Prefazione di Diego De Silva.

Traduttore: Riccardo Duranti
Editore: Einaudi
Collana: Super ET
Anno edizione:2015
Formato:Tascabile
In commercio dal:26 maggio 2015
Pagine:XI-134 p., Brossura
EAN: 9788806197841
Prezzo: 9,35 euro
Acquistalo su Amazon cliccando qui, oppure su IBS cliccando qui

Shirley Jackson – La lotteria

Il racconto di Shirley Jackson intitolato “La lotteria” ricorda da vicino, per la fama che lo circonda, la famigerata lettura radiofonica della Guerra dei Mondi di Orson Welles. Fama non immeritata, giacché la pubblicazione sul “New Yorker” nel 1949, scatenò un pandemonio. Molti lo presero alla lettera, reagendo all’istante e poi per lungo tempo con missive indignate o atterrite alla redazione. Certe cose non potevano, non dovevano succedere. Eppure la storia si presenta in tutta innocenza quale pura e semplice descrizione della lotteria che si svolge nell’atmosfera pastorale, quasi idilliaca, di un villaggio del New England in un luminoso mattino di giugno, come ogni anno da tempo immemore. Ma giunto al termine di questo racconto, come degli altri che compongono l’intensa silloge qui proposta, il lettore scoprirà da sé, in un crescendo di “brividi sommessi e progressivi” – come diceva Dorothy Parker che cosa li rende dei classici del terrore. Secondo un altro illustre ammiratore della Jackson, oltre che maestro del genere, Stephen King, lo sono perché “finiscono con una svolta che porta dritto in un vicolo buio”

Traduttore: Franco Salvatorelli
Editore: Adelphi
Collana: Piccola biblioteca Adelphi
Anno edizione:2007
In commercio dal:16 maggio 2007
Pagine:82 p., Brossura
EAN: 9788845921841
Prezzo: 8,50 euro
Acquistalo su Amazon cliccando qui, oppure su IBS cliccando qui

Andre Dubus – Voli separati

“A voce bassa, quasi stesse cospirando, in quella strana intimità che si era creata fra di loro, gli parlò dell’amore. Non aveva idea di quando aveva smesso di amare suo marito, disse. In un certo senso era felice che fosse successo così tardi, perché a quel punto sicuramente aveva già smesso di credere nell’amore. No, disse Robert, dev’essere accaduto il contrario. Lei ci pensò sopra, accendendosi una sigaretta, poi gli disse che sì, probabilmente aveva ragione.”

Traduttore: Nicola Manupelli
Editore: Mattioli 1885
Collana: Frontiere
Anno edizione:2016
In commercio dal:7 dicembre 2016
Pagine:281 p., Brossura
EAN: 9788862615778
Prezzo: 14 euro
Acquistalo su Amazon cliccando qui, oppure su IBS cliccando qui

James Purdy – Non chiamarmi col mio nome

James Purdy e la sua scrittura rimangono un rebus oggi come ieri. Amato da autori che non potrebbero essere più diversi – tra gli altri Jonathan Franzen, Gore Vidal e David Means che firma l’introduzione a questo libro -, non ha mai incontrato il favore del grande pubblico né lo ha mai ricercato. Forse proprio perché non l’abbiamo capito meriterebbe ancora un’altra chance per confonderci e sviarci, per mostrarci come la letteratura possa ancora essere un oggetto misterioso che prescinde da regole di scrittura fissate come fossero le tavole del tempio. La prosa di Purdy potrebbe suonare anacronistica, con le sue didascalie, il suo marchiano “tell don’t show”, questi personaggi che fulminano a bruciapelo gli interlocutori con domande sul senso delle cose, stridenti nella loro chiarezza e crudeli nel loro essere stralunate

Traduttore: Floriana Bossi
Editore: Racconti
Collana: Racconti
Anno edizione:2018
In commercio dal:15 marzo 2018
Pagine:XII-223 p., Brossura
EAN: 9788899767129
Prezzo: 14,45 euro
Acquistalo su Amazon cliccando qui, oppure su IBS cliccando qui

Su Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.