Natale 2019 - Cinque libri divertenti da leggere assolutamente

Natale 2019 – Cinque libri divertenti da leggere assolutamente

Regali di Natale 2019, libri per tutti gusti – La letteratura può e deve far ridere. Se a Natale avete in mente di regalare qualcosa di divertmente ma comunque di qualità, dateci retta: lasciate perdere le biografie dei calciatori e butttevi su questi titoli, non ve ne pentirete.

Gianni Celati – Costumi degli italiani

gianni celati

Nel suo sviluppo con molte trame, questa serie di racconti tocca gli aspetti più consueti dei costumi italiani del nostro tempo: le vacanze marine, il calcio, le automobili, il fascismo, la famiglia piccolo borghese, il sesso, il genero dell’industrialotto, la liceale che vuole che tutti siano innamorati di lei, il liceo ginnasio per i rampolli di buona famiglia, l’industriale Minosse, detto “il Capitalista Eterno”, le raccomandazioni della chiesa, le speculazioni edilizie, il furbo riformista chiamato “Macca il grande” (sostenuto dai preti contro i comunisti), la giovane Cornelia che si inventa un volume di viaggi intorno al mondo, e il capo comunista Cianciughi, detto anche “Rapina”. Con le avventure di Pucci e degli altri eroi pascolanti, qui Celati ha ritrovato l’epoca eterna e dolorosa dei quindici anni.

Editore: Quodlibet
Collana: Compagnia Extra
Anno edizione:2008
In commercio dal:30 gennaio 2008
Pagine:132 p., Brossura
EAN: 9788874621958
Prezzo: 10,20 euro
Acquistalo su Amazon cliccando qui, oppure su IBS cliccando qui

David Foster Wallace – Una cosa divertente che non farò mai più

david foster wallace

A un giovane scrittore viene commissionato il reportage di una settimana in crociera extralusso nei Caraibi. Lo scrittore è David Foster Wallace e la permanenza sulla “meganave” si trasforma in un’esilarante cronaca, ma anche in un acido ritratto dell’americano in vacanza, delle sue abitudini ottuse, della sua eleganza pacchiana e – naturalmente – della sua ricerca di un forzato e artificiale relax. La critica pungente, e insieme scanzonata, di questi “cittadini americani adulti e ricchi” è accompagnata da una sferzante ironia e da uno stile pirotecnico e piacevolmente dispersivo che confermano il talento di un autore, come è stato detto, “capace di scrivere veramente di qualsiasi cosa”.

Traduttore: Gabriella D’Angelo, Francesco Piccolo
Editore: Minimum Fax
Collana: Sotterranei
Anno edizione:2017
In commercio dal:7 luglio 2017
Pagine:151 p.
EAN: 9788875218379
Prezzo: 12,75
Acquistalo su Amazon cliccando qui, oppure su IBS cliccando qui

John Kennedy Toole  – Una banda di idioti

Natale 2019 - Cinque libri divertenti da leggere assolutamente

La “Banda” è ambientato nella città natale di Toole, New Orleans, e racconta la storia di Ignatius O’Reilly, un personaggio definito da Walker Parcy “senza alcun precedente nella storia della letteratura mondiale”. Ignatius, grasso e indolente giovane uomo di talento, laureato in filosofia medievale, se la prende con tutto e con tutti. Accusa il mondo intero di buttare nella spazzatura una vita fatta di TV, musica inascoltabile e fesserie varie. Senonché trascorre lui stesso gran parte della giornata in questo modo. Si ritiene un genio, ma non riesce a produrre nulla di convincente, se non pasticci. La madre lo salva in svariate situazioni, finché un giorno viene arrestato in stato di ubriachezza, e lei cerca di ricoverarlo…

Traduttore: L. Bianciardi
Collana: Gli alianti
Anno edizione:1998
In commercio dal:29 maggio 1998
Pagine:432 p.
EAN: 9788871682211
Prezzo: 15,30 euro
Acquistalo su Amazon cliccando qui, oppure su IBS cliccando qui

Stefano Benni – Bar Sport

Natale 2019 - Cinque libri divertenti da leggere assolutamente

Il Bar Sport è quello dove non può mancare un flipper, un telefono a gettoni e soprattutto la ‘Luisona’, la brioche paleolitica condannata ad un’esposizione perenne. Il Bar Sport è quello in cui passa il carabiniere, lo sparaballe, il professore, il tecnnico (con due n), che declina la formazione della nazionale, il ragioniere innamorato della cassiera, il ragazzo tuttofare. Nel Bar Sport fioriscono le leggende, quelle del Piva (calciatore dal tiro portentoso), del Cenerutolo (il lavapiatti che sogna di fare il cameriere), e delle allucinazioni estive.

Editore: Feltrinelli
Collana: Universale economica
Anno edizione:2014
Formato:Tascabile
In commercio dal:1 marzo 2014
EAN: 9788807884627
Prezzo: 6,80 euro
Acquistalo su Amazon cliccando qui, oppure su IBS cliccando qui

Jerome k. Jerome – Tre uomini in barca (per non parlare del cane)

J., Harris e George compongono un terzetto alquanto balzano. J. ha la fissa della malattia: le ha passate tutte (gli manca solo il ginocchio della lavandaia). Harris – a suo dire – fa tutto lui, ma tiene sempre in scacco gli altri con ordini e contrordini. George non farebbe che dormire, ma la pigrizia è un vizio che non lo riguarda. Ai tre amici si accompagna un cane, e anche lui ci mette la sua: Montmorency è un feroce fox-terrier certo di essere troppo buono per questo mondo. Tutti assieme fanno un viaggio in barca lungo le rive del Tamigi. Ne nasce una storia esilarante, costellata di piccole sventure e comiche avventure, con curiosi aneddoti di costume e ricordi di esperienze buffe, in una serie di gag sulle gioie e i dolori della vita sul fiume. “Tre uomini in barca”, che negli anni ha conosciuto un successo di pubblico straordinario, è ormai unanimemente considerato un classico della comicità anglosassone, fatta di humour e nonsense, che all’ironica paradossalità delle vicende narrate sa unire realistiche descrizioni delle campagne inglesi e brevi note di filosofia spicciola.

Traduttore: K. Bagnoli
Editore: Feltrinelli
Collana: Universale economica. I classici
Edizione:9
Anno edizione:2013
Formato:Tascabile
In commercio dal:5 giugno 2013
Pagine:XI-190 p., Brossura
EAN: 9788807900297
Prezzo: 6,80 euro
Acquistalo su Amazon cliccando qui, oppure su IBS cliccando qui

Su Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.