Attualità News

Desy Icardi – La ragazza con la macchina da scrivere – Fazi Editore

Desy Icardi - La ragazza con la macchina da scrivere - Fazi Editore

Desy IcardiLa ragazza con la macchina da scrivereFazi Editore366 pagine, 15 euroIn libreria dal 20 febbraioCosa ricordano le dita? Se la memoria scompare, possono gli oggetti aiutare a ritrovare i ricordi?Sin da ragazza, Dalia ha lavorato come dattilografa, attraversando il ventesimo secolo sempre accompagnata dalla sua macchina da scrivere portatile, …

Leggi

José Emilio Pacheco – Ricordo e non ricordo. Racconti scelti – SUR

José Emilio Pacheco - Ricordo e non ricordo. Racconti scelti - SUR

José Emilio PachecoRicordo e non ricordo. Racconti sceltiSUR200 pagine, 16,50 euroIn libreria dal 26 febbraioTraduzione: Raul Schenardi«Ricordo e non ricordo: che anno era quello? C’erano già i supermercati ma non la televisione, soltanto la radio…» Nostalgia, adolescenza, disillusione, scoperta di sé, dell’amore e del tradimento, il passare del tempo e …

Leggi

Richard Yates – Il vento selvaggio che passa – Minimum Fax

Richard Yates - Il vento selvaggio che passa - Minimum Fax

Richard YatesIl vento selvaggio che passaMinimum Fax508 pagine, 19 euroIn libreria dal 27 febbraioMichael Davenport è un poeta ambizioso, convinto che il proprio talento lo porterà alla fama, e insegue un’idea di arte lontana da ogni compromesso. Nonostante abbia scoperto, appena dopo le nozze, di aver sposato una ricchissima ereditiera, …

Leggi

Katharine Burdekin – La notte della svastica – Sellerio

Katharine Burdekin - La notte della svastica - Sellerio

Katharine BurdekinLa notte della svasticaSellerio336 pagine, 15 euroIn libreria dal 13 febbraioTraduzione dall’inglese di Alfonso Geraci TitoloPrima del Racconto dell’ancella di Margaret Atwood, prima di Philip K. Dick, c’era La notte della svastica. Pubblicato nel 1937 racconta una storia che era ancora tutta da scrivere proiettandoci in un mondo in cui i nazisti hanno …

Leggi