Emmanuel CarrèreI baffiAdelphi149 pagine, 17 euroIn libreria dal 27 febbraioÈ quasi un capriccio, uno scherzo, quello di tagliarsi i baffi, da parte del protagonista di questo inquietante romanzo. Ma ci sono scherzi (Milan Kundera insegna) che possono avere conseguenze anche molto gravi. Il nostro non più baffuto eroe si troverà …
LeggiAdrián N. Bravi – Il levitatore – Quodlibet
Adrián N. BraviIl levitatoreQuodlibet208 pagine, 15 euroIn libreria dal 20 febbraio«Con tutte le cose che succedono al mondo era successa anche questa».A quattordici anni, seduto su un cuscino, davanti a un minuscolo sarcofago (il «tutankamino») col dito di suo padre dentro, Anteo Aldobrandi ha cominciato a levitare. Da allora non …
LeggiDesy Icardi – La ragazza con la macchina da scrivere – Fazi Editore
Desy IcardiLa ragazza con la macchina da scrivereFazi Editore366 pagine, 15 euroIn libreria dal 20 febbraioCosa ricordano le dita? Se la memoria scompare, possono gli oggetti aiutare a ritrovare i ricordi?Sin da ragazza, Dalia ha lavorato come dattilografa, attraversando il ventesimo secolo sempre accompagnata dalla sua macchina da scrivere portatile, …
LeggiJosé Emilio Pacheco – Ricordo e non ricordo. Racconti scelti – SUR
José Emilio PachecoRicordo e non ricordo. Racconti sceltiSUR200 pagine, 16,50 euroIn libreria dal 26 febbraioTraduzione: Raul Schenardi«Ricordo e non ricordo: che anno era quello? C’erano già i supermercati ma non la televisione, soltanto la radio…» Nostalgia, adolescenza, disillusione, scoperta di sé, dell’amore e del tradimento, il passare del tempo e …
LeggiJan Brokken – I giusti – Iperborea
Jan BrokkenI giusti Iperborea460 pagine, 19,50 auroIn libreria dal 19 febbraioIn una sinfonia di ricordi, documenti e frammenti di vita, Jan Brokken compone con magistrale equilibrio il ritratto di un eroe dimenticato dalla Storia che, al pari di Oskar Schindler, Raoul Wallenberg e Giorgio Perlasca, ha trovato il coraggio di …
LeggiHermann Broch – I sonnambuli – Adelphi
Hermann BrochI sonnambuliAdelphi230 pagine, 20 euroIn libreria dal 20 febbraioTraduzione di Ada ViglianiCon un saggio di Milan Kundera«Inserire epoche storiche tanto diverse in una sola composizione», ha scritto Milan Kundera, è «una delle nuove possibilità, un tempo inconcepibili, che si sono aperte all’arte del romanzo del XX secolo non appena …
LeggiRichard Yates – Il vento selvaggio che passa – Minimum Fax
Richard YatesIl vento selvaggio che passaMinimum Fax508 pagine, 19 euroIn libreria dal 27 febbraioMichael Davenport è un poeta ambizioso, convinto che il proprio talento lo porterà alla fama, e insegue un’idea di arte lontana da ogni compromesso. Nonostante abbia scoperto, appena dopo le nozze, di aver sposato una ricchissima ereditiera, …
LeggiPaul Beatty – Tuff e la sua banda – Fazi Editore
Paul BeattyTuff e la sua bandaFazi Editore366 pagine, 18,50 euroIn libreria dal 13 febbraioTraduzione di Stefania BertolaWinston Foshay, detto Tuff, è un energumeno di Harlem che ha abbandonato la scuola, si è sposato giovanissimo con la fidanzata incinta e lavora come picchiatore nel giro dello spaccio. Dopo essere sopravvissuto a …
LeggiKatharine Burdekin – La notte della svastica – Sellerio
Katharine BurdekinLa notte della svasticaSellerio336 pagine, 15 euroIn libreria dal 13 febbraioTraduzione dall’inglese di Alfonso Geraci TitoloPrima del Racconto dell’ancella di Margaret Atwood, prima di Philip K. Dick, c’era La notte della svastica. Pubblicato nel 1937 racconta una storia che era ancora tutta da scrivere proiettandoci in un mondo in cui i nazisti hanno …
LeggiFrank Westerman – Ingegneri di anime – Iperborea
Frank WestermanIngegneri di animeIperborea320 pagine, 18 euroIn libreria dal 12 febbraioLa storia incredibile di due viaggi, uno letterale e uno immaginario, attraverso la Russia contemporanea e la letteratura sovietica.Il 26 ottobre 1932 Stalin si presenta a una riunione di scrittori a casa di Maksim Gor’kij. «I nostri carri armati non …
Leggi