Violenza e abusi sulle donne: guardatevi Law & Order - Special Victim Unit

Violenza e abusi sulle donne: guardatevi Law & Order – Special Victim Unit

La visione di Law & Order – Special Victim Unit non è certo la soluzione per una mentalità sessista e becera, vuole solo essere un suggerimento per stimolare qualche sensibilità sopita. Consapevoli che per sradicare un certo modo di ragionare non basta, proponiamo anche una soluzione che avrebbe grande efficacia almeno pratica.

Al di là di Asia Argento

Non vogliamo entrare nel merito della vicenda che riguarda Asia Argento, nemmeno in quelle di tutte le donne (ma anche uomini) del cinema che stanno raccontando molestie e abusi vari. Non vogliamo entrarci perché c’è poco da dire, anzi nulla: nel momento in cui dovessero essersi verificate realmente vanno condannati fatti e persone, punto. In questa sede, ciò su cui ci vorremmo concentrare sono le reazioni di alcune persone che le dichiarazioni hanno suscitato.

La donna è sottoposta

Quando si parla di abusi e violenze sessuali, le parole spese da molti palesano tutta la strada da percorrere fino ad una parità dei sessi anche solo abbozzata. Non si tratta di entrare nel merito delle vicende particolari, è sufficiente notare le radici da cui scaturiscono certi ragionamenti, l’impostazione di pensiero palesata, la considerazione della donna sottostante: essere umano di rango inferiore, puttana od oggetto. Lo si nota in modo particolare perché questioni del genere andrebbero affrontate con delicatezza e sensibilità, intelligenza e sobrietà, desiderio di imparare e umiltà di ascolto. Perché sentimenti ed elementi che coinvolgono una vittima sono molteplici e ostici da immaginare per chi è esterno, non si risolve certo in considerazioni di massima buttate lì basandosi su teorie del mondo rozze e limitate. Giudicare comportamenti e reazioni delle vittime è fuori luogo, sputare sentenze dettate da schemi mentali cristallizzati dall’ignoranza è irritante.

Proposta di soluzioni, Law & Order – Special Victim Unit Unit

Per quanto ci riguarda proponiamo due soluzioni. La prima: se non state per pronunciare una frase di condanna dell’abuso e solidarietà verso la vittima allora state zitti. Se invece non riuscite a tacere, sappiamo che è difficile farlo, consigliamo di parlare solo dopo aver visto almeno una decina di stagioni di Law & Order – Special Victim Unit Unit. Di cosa si tratta? Di uno spin-off di Law & Order, una costola che vanta già diciannove episodi. La serie racconta della squadra Vittime speciali della polizia di New York che segue le vittime colpite da crimini sessuali. Dalla visione attenta delle puntate avrete diversi vantaggi: vedrete una serie TV ben fatta, appassionante (abbastanza da durare ad oggi diciannove puntate) e istruttiva. Crediamo che mai possiate immaginare una scuola meno noiosa e più coinvolgente, dopo una decina di serie vedremo se ancora sarete pronti ad esplicitare certi giudizi e insinuazioni.
Se lo farete abbiamo altre due soluzioni. La prima: guardare le nove stagioni che non avrete visto. La seconda: togliervi ogni contatto con le donne, perché se non siete in grado di capire il concetto basilare che non vanno toccate contro il loro volere è pericoloso farvele incontrare, che siate uomini o donne. Una soluzione dall’efficacia pratica assicurata sarebbe la seguente: se non siete in grado di avere compassione per i dolori delle donne, non vi sarà concesso di goderne i piaceri, nemmeno di quelle consenzienti.

Clicca qui per acquistare la prima stagione

[yikes-mailchimp form=”3″ title=”1″ description=”1″]

Su Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.