Regali di Natale 2017? Proponiamo 20 libri (scelti tra gli inusuali e i più classici) che potreste regalare in questo Natale 2017, tutti corredati dalle nostre recensioni per non effettuare un acquisto al buio. Non sono per forza libri usciti da poco, si tratta di libri che a noi sono piaciuti e che pensiamo possano essere graditi anche ai destinatari dei regali. Se cliccate qui invece potrete leggere tutte le nostre recensioni.
Romanzi
Storie che appassionano, libri ben scritti, pubblicazioni che meritano di stare sugli scaffali. Da regalare a chi sa apprezzare la buona letteratura e vuole leggere libri di cui potersi innamorare. Adatti sia a chi legge molto e quindi è esigente su ciò che gli viene proposto, sia a chi ha un approccio alla lettura più blando e non vuole sbagliare libro.
La ferrovia sotterranea di Colson Whitehead è un libro che sta vincendo un premio dopo l’altro, Pulitzer in primis. Non potevamo perdercelo e ne è valsa davvero la pena, mi sento di poterlo proporre come uno dei migliori libri dell’anno
La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi, oltre alla classiche figure del racconto thriller, introduce la mercificazione del dolore e della paura. Il ricamo psicologico dei personaggi nei loro intrecci di potere e di successo è affascinante ed avvincente
In Un uomo che dormedi Georges Perec dimenticatevi le azioni travolgenti dei grandi libri in cui si narrano di complotti imperiali e chiese che bruciano. Scordatevi i grandi dibattiti interiori tipici di una certa letteratura morale. Non provate nemmeno a paragonare il libro di cui vi parlerò con un giallo o un thriller.
Il commesso di Bernard Malamud ci racconta una storia della periferia umana di New York, tre vite che, ognuna a proprio modo, combattono per ritagliarsi un posto. Morris, Frank ed Helen incrociano i propri destini non senza conseguenze, le loro piccole vite non saranno più le stesse
Le mille Luci di New York è un libro che racconta con un linguaggio arguto, ironico e molto presente quel preciso momento della vita in cui ti rendi conto che non riesci più a fermare la tua corsa verso il tracollo (in questo caso con possibile lieto fine)
Meno di zero, romanzo d’esordio di Bret Eston Ellis è uno spaccato arido e puntuale di quella che è stata definita la MTV Generation della metà degli anni 80. Un libro che ha oltre trent’anni ma che riesce a raccontare ancora molto bene una delle età più complicate e affascinanti
Per quelli che cercano la verità oltre le facili apparenze, o, semplicemente e ancor meglio, desiderano essere stimolati con domande non ammantate di banalità. Un regalo che sarà apprezzato da coloro che non vogliono rimanere seduti su opinioni preconfezionate poiché sono assetati di approfondimenti.
Il principale obiettivo di Ananda K. Coomaraswamy in La tenebra divina. Saggi di metafisicaè riscoprire l’origine del pensiero metafisico indiano. In questa raccolta di saggi troviamo una strenua ricerca di consonanze e vicinanze tra la filosofia occidentale e quella orientale.
Con Puttane antifasciste, Matteo Dalena (giornalista, storico, vicepresidente Anpi Cosenza) scopre nuove sfaccettature della Resistenza al fascismo, facendo riemergere dall’oblio vite altrimenti e naturalmente dimenticate.
Il terzo spazio. Oltre establishment e populismo è un saggio scritto a quattro mani da Lorenzo Marsili e Yanis Varoufakis. In questo libro vengono poste le basi per la creazione di un Terzo Spazio capace di superare il dualismo attuale tra l’establishment e le false alternative.
La politica dell’impossibile raccoglie alcuni articoli di Stig Dagerman, un uomo che ha lottato contro le verità facili, contro l’ottimismo gratuito, contro la figura dello scrittore
In Populismo 2.0, saggio della collana Vele della Einaudi, lo studioso Marco Revelli affronta il tema del populismo in maniera innovativa. Un ibrido tra lo scientifico ed il giornalistico, analizzando gli esiti elettorali più eclatanti degli ultimi anni su scala globale
Viet Thanh Nguyen, dopo Il Simpatizzante, ci convince anche con I rifugiati. Anche questa volta abbiamo ritrovato la capacità di approfondimento psicologico che caratterizza l’autore
Alcune proposte particolari. Vuoi perché sono insoliti i libri, vuoi perché lo è il modo in cui li abbiamo presentati, fatto sta che si tratta di proposte fuori dagli schemi. Nulla di sbalorditivo, per carità, ma potrebbero essere regali adatto per coloro che non si fanno catalogare facilmente, o per coloro che sono aperti alla lateralità.
Chiesa e pedofilia, Federico Tulli. Non lasciate che i pargoli vadano a loro, o quantomeno state attenti a come li trattano. Una denuncia lucida e argomentata, un libro che mette in chiaro più di una cosa, che apre a spunti di riflessione, che inchioda la Chiesa alle proprie responsabilità, ma diciamo pure colpe
In una società in cui anche solo il pensiero della morte è un tabù, per scrivere un libro sulla morte come L’anatra, la morte e il tulipano destinato ai bambini, ci vuole un coraggio da gigante. O forse basta essere Wolf Erlbruch, autore e illustratore tra i più importanti d’Europa
Confessioni di un peccatore eletto, il capolavoro gotico di James Hogg, racconta la storia torbida del peccatore George Colwanlaid di Dalcaste. Vi consiglio di accompagnarlo con un bicchiere di whiskey e un disco di Bach, per far entrare il freddo fino alle ossa e farlo uscire dallo stomaco
Sono stato due giorni a Bordeaux, città patrimonio Unesco, ho visto cose bellissime e ne sono tornato euforico, ma in un certo senso c’ero già stato, essendomici fatto trascinare dalla lettura del noir di Hervè Le Corre lì ambientato Dopo la guerra
Attraverso la voce di Miles T. Salinger, clochard a Central Park, nascono le storie di Ascolta le cicale. I diari delle panchine di Central Park. Brandelli di amore, di vita, di morte, di scelte sbagliate, di debolezze e di virtù raccontati partendo da alcuni dei nomi incisi sulle panchine
Sì vabbè ma come faccio a capire se un libro potrebbe davvero interessare al destinatario del regalo? Mi dovrò mica affidare alle recensioni di qualche scappato di casa. Per voi palati difficili proponiamo libri scritti da alcuni degli autori che ci hanno concesso un’intervista, che provino a convincervi loro stessi. Clicca qui per leggere tutte le nostre interviste
Ho incontrato Paolo Maggioni, giornalista Rai, scrittorie del libro Giacinto Facchetti. Il rumore non fa gol e autore di uno splendido documentario dedicato a Beppe Viola, mi ha raccontato di Totti e di tanta poesia del calcio
Carmelo Sardo, autore di Cani senza padrone, oggi vice caporedattore cronache al Tg5, quando iniziò la carriera giornalistica a metà anni ottanta nella tv locale di Agrigento Teleacras, aveva di fronte a sé un mondo ben diverso da quello di oggi
Un commento
Pingback Natale 2017, ecco le migliori idee regalo per tutte le tasche