Ecco 10 libri per questa estate 2018. Non perché siano stati appena pubblicati, né perché li consideriamo adatti all’estate (esistono davvero i libri da ombrellone?), semplicemente perché ci sentiamo di consigliarveli. Per avere una panoramica delle nostre recensioni cliccate qui .
Islanda. The passenger. Per esploratori del mondo
Islanda. The passenger. Per esploratori del mondo è un bel regalo al pubblico italiano che non vuole accettare che il turismo corrisponda a luoghi comuni. Se non andrete in Islanda, acquistate questo libro e sfidate il primo che vi racconterà della vera Islanda. Viaggiare a volte è rimanere fermi solo con il corpo. [Leggi la recensione]
Islanda. The passenger. Per esploratori del mondo su Amzon
Islanda. The passenger. Per esploratori del mondo su IBS
La madonna col cappotto di pelliccia – Sabahattin Ali
La Madonna col cappotto di pelliccia di Sabahattin Ali è un romanzo che, con afflato poetico e andamento ipnotico, si butta a capofitto nei meandri dell’animo umano, destreggiandosi tra i nascondigli segreti di una personalità remissiva e un amore capace di rivoltare la vita con impeto totalizzante. [Leggi la recensione]
La Madonna col cappotto di pelliccia su Amazon
La Madonna col cappotto di pelliccia su IBS
L’urlo e il furore – William Faulkner
L’urlo e il Furore di William Faulkner racconta le vicissitudini di una famiglia decaduta del Sud degli Stati Uniti, nel periodo appena prima la Grande Crisi del 29. I fatti, raccontati da quattro narratori differenti, aprono non solo uno squarcio sulle disgrazie della famiglia Compson, ma anche sulla crisi dei valori che si verifica in tempi difficili e di cambiamento. Si tratta del libro più celebre dello scrittore americano, un capolavoro che accompagna il lettore obbligandolo a farsi strada nel buio seguendo tra piccoli squarci di luce. [Leggi la recensione]
Il libro del mare – Morten Strøksnes
Come sono andate le vacanze? Vi siete riposati? Vi siete ridisegnati? Se il ritorno dal viaggio estivo vi sta pesando molto in termini di freschezza ed energie vitali, bè allora vi consiglio di tenere la mente aperta ancora per qualche giorno grazie alla lettura di questo libro norvegese classico e sorprendente insieme: Il Libro del mare del norvegese Morten Strøksnes. [Leggi la recensione]
Il libro del mare o come andare a pesca di uno squalo gigante con un piccolo gommone sul vasto mare su Amazon
Terra di confine – Raymond Williams
Terra di confine di Raymond Williams è un libro di confronto, là dove il confine assume la capacità di far dialogare due parti. Un discorso fluido e attento che scava a fondo, fino alle radici di un’anima e di una società che si trovano ad affrontare, volenti o nolenti, i cambiamenti del tempo così gravidi di conseguenze per uomini e natura. [Leggi la recensione]
Maschio Adulto Solitario – Cosimo Argentina
Maschio Adulto Solitario è un libro dal linguaggio duro, che non fa sconti al lettore e gli riversa addosso tutto il peggio che l’umana natura è in grado di offrire. Lo scorrere delle pagine è un’inesorabile, solitaria, caduta nel vuoto, dove non esistono speranza né, tantomeno, redenzione. Un libro perfetto per Natale, insomma.
Maschio adulto solitario su Amazon
Maschio Adulto Solitario su IBS
Autobiografia di una rivoluzionaria – Angela Davis
Vorrei raccontarvi perché Autobiografia di una rivoluzionaria di Angela Davis secondo me vada riletta in questo periodo, per scoprire che cosa vuol dire veramente parlare di politica.
Autobiografia di una rivoluzionaria su Amazon
Autobiografia di una rivoluzionaria su IBS
Il commesso – Bernard Malamud
Il commesso di Bernard Malamud ci racconta una storia della periferia umana di New York, tre vite che, ognuna a proprio modo, combattono per ritagliarsi un posto. Morris, Frank ed Helen incrociano i propri destini non senza conseguenze, le loro piccole vite non saranno più le stesse. Malamud ci regala tre personaggi stupendi che si muovono in un’atmosfera polverosa.
Le Mille Luci di New York di Jay McInerney
Le mille Luci di New York è un libro che racconta con un linguaggio arguto, ironico e molto presente quel preciso momento della vita in cui ti rendi conto che non riesci più a fermare la tua corsa verso il tracollo (in questo caso con possibile lieto fine).
Le mille luci di New York su Amazon
Le mille Luci di New York su IBS
American Dust – Richard Brautigan
C’è una categoria, applicabile a libri e persone, che definisce in modo oltremodo chiaro le caratteristiche dei componenti al proprio gruppo di appartenenza: gli anti simpatici. Quali caratteristiche condividono i libri anti-simpatici?
Il giardino dei Finzi-Contini – Giorgio Bassani
Protagonista della prova di maturità 2018, Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani non ha bisogno di propinare una morale. Raccontare la Storia, la cronaca della quotidianità, in alcuni periodi vuol dire raccontare un Tempo. Sicuramente il pregio più grande dell’opera di Bassani è proprio quello di raccontare un tempo e di farcelo confrontare coi tempi.