Arte – Hangar Bicocca a Milano e Double bind & Around

Arte – Hangar Bicocca a Milano, dove è in esposizione Double bind & Around, un luogo che ci piace e ora vi spieghiamo perché.

Ci piace perché:
– è un luogo a Milano dedicato all’arte contemporanea, quella vera, per intenderci quella che a molti fa dire “questo potevo farlo anche io”
– se è vero che non tutti apprezzano quest’arte all’hangar tutti possono farsi la propria idea perché è gratuito
– il personale è sempre gentile, preparato e disponibile: c’è sempre qualcuno a cui chiedere qualche curiosità
– per ogni mostra c’è una piccola guida, gratuita, che racconta le opere
– più di tutto però qui si vive l’arte: scordate divieti, silenzio e polvere, all’hangar potete sedervi per terra, camminare fra le opere e quasi sfidarle…noi le abbiamo anche toccate ma questo non si fa sempre!
Insomma Hangar bicocca è un luogo da frequentare, anche solo per farsi una propria opinione (cosa rara!).

Cosa troverete:
– una colossale installazione di Kiefer, le 7 torri, che comunque la vediate vi lascerà stupefatti. Noi vi consigliamo di leggere qualcosa prima di entrare (come sempre troverete guide gratuite e pannelli) e poi di passeggiare, in silenzio, in questo spazio…incontrerete l’arte.
una o due esposizioni temporanee che cambiano di continuo. Alcune mi hanno lasciato incantata, altre proprio non le ho capite o forse solo non mi sono piaciute.

Fino al 23 agosto 2015 potrete vedere “Double bind & Around” di Juan Munoz.
Un insieme di opere che direi “in contrasto” perché ho avuto l’impressione che fossero insieme silenziose e chiacchierone, pesanti e leggere, solitarie e caotiche.
Opere che non parlano con noi, fateci caso le troverete sempre in alto o in basso. Opere, però, che si possono ascoltare e a volte anche pensare. Opere che mi è sembrato abbiano molto da dire, anche se all’inizio non l’ho capito.
Vi suggeriamo un esperimento: mentre passeggiate fra queste opere, fate delle foto (qui si può!), senza seguire un metodo e senza fare gli schizzinosi. Alla fine riguardate quelle immagini in sequenza. Chiari e scuri, suggestione e particolari si fonderanno insieme e vi racconteranno una storia, quale? Bhe questo dovrete scoprirlo voi!

Su dolcedisale

"Sì, parlo di te, povero Pinocchio, di te che sei così dolce di sale, da credere che i denari si possano seminare e raccogliere nei campi, come si seminano i fagioli e le zucche." Come Pinocchio mi ostino a credere che non tutto è come vogliono farci credere, soprattutto quando si parla di cultura. "Curiosa" è l'aggettivo che più mi si addice: mi aggiro a Milano e provincia per progettare attività culturali. Non amo raccontarmi perchè credo che il divertimento stia proprio nella scoperta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.