Vinicio Capossela cantava che l’amore, tra i tanti punti di vista,
è un indirizzo sul comò
di un posto d’oltremare
che è lontano
solo prima di arrivare […].
Edito in Italia nell’ottobre 2021 dalla casa editrice Terre di mezzo l’albo Che cos’è l’amore?, scritto da Mac Barnett – traduzione di Sara Ragusa- e illustrato da Carson Ellis, racconta di questo viaggio universale alla ricerca di una risposta che pare lontana, solo prima di arrivare.
In copertina la pienezza avvolgente di un abbraccio sognante, incorniciato da giganti crisantemi rosa e rossi, lascia spazio, nei risguardi, all’intimità di una scena minima: una distesa di terra battuta dal sole, un bambino che gioca con un cane ed un qualcuno voltato di spalle che li osserva aggrappato ad un bastone…Che cos’è l’amore?
«Da bambino, nel giardino della nostra casa, chiesi alla nonna: – Che cos’è l’amore?. La nonna era anziana, pensavo lo sapesse»; ha così inizio una ricerca lunga 44 pagine (o una vita?) sulla natura dell’amore.
Che cos’è l’amore?, non ci sono indirizzi sul comò, ma un mondo a cui chiedere.
«L’amore è un pesce», disse un pescatore.
«L’amore è un applauso», disse un attore.
«L’amore è la notte», disse un gatto.
«L’amore è una casa», disse la carpentiera.
«Un pesce?», «Un applauso?», «La notte!», «Una casa?», lo scetticismo del bambino lascia inebetiti ora l’uno ora l’altra e a suon di «Tu non capisci» si passa al giro pagina successivo: Che cos’è l’amore?.
Il tempo passa, il bambino si fa ragazzo e il giorno si fa notte così che decide di tornare nella casa in cui aveva vissuto. Anche la nonna si era fatta più vecchia, ma una volta tolte le scarpe, arricciate le dita e tuffate nella terra del giardino seppe che quel posto d’oltremare che allora pareva lontano era lì, tra il profumo delle notte e lo sguardo dei crisantemi…vicino, perchèé finalmente ci era arrivato.
Un albo poetico sul senso delle relazioni e sulla relatività dell’amore che prende forme sempre nuove, profondamente connesse al nostro essere, anch’esso poliedrico.
La parte testuale e quella illustrata amplificano l’incombenza di una domanda che sembra trovare risposta ma che è pronta a ripresentarsi laddove si cambia orizzonte: i legami, quelli fatti di terra e fiori, di arrivederci e quiete attese, di luci accese e cene pronte, di cani alla finestra e piedi scalzi si rivelano essere la somma risposta alla fluidità di un mondo che sembra avere tante senza però, alla fine, darne nessuna.
Spunti didattici
Che cos’è l’amore? è un albo adatto agli 0-99 anni. Lo si può proporre alla scuola dell’infanzia, come alla primaria o alla secondaria di primo e secondo grado perché questa domanda è sostanziale ad ognuno di noi ed è profondamente autentica e di senso.
Lo consigliamo a… chi guarda l’erba del vicino, a chi non trova il tempo di andare a pranzo dai nonni, a chi guarda oltremare senza capire che è già arrivato e a chi è partito e non è ancora tornato.

Autore: Mac Barnett
Traduttore: Sara Ragusa
Illustratore: Carson Ellis
Editore: Terre di Mezzo
Collana: Acchiappastorie
Anno edizione:2021
In commercio dal:4 novembre 2021
Pagine:44 p.
EAN:9788861897380