libri del mese, gennaio 2019

Libri gennaio 2019 – La selezione del mese

Libri da leggere – Non potevamo farvi iniziare il 2019 senza la consueta rassegna di titoli perfetti per questo gelido gennaio. Ecco cosa abbiamo scelto per voi

Libri da leggere a Gennaio 2019

Anche la sofferenza ha la sua data di scadenza: Poesie per gatte governate da Saturno – Francesca Genti

Anche la sofferenza ha la sua data di scadenza: Poesie per gatte governate da Saturno diFrancesca Genti èun libro di poesie intenso e accattivante come difficilmente ne troverete in circolazione, perciò accaparratevelo e chiudetevici in casa in un pomeriggio di pioggia

Per la recensione clicca qui sotto oppure qui, invece per acquistare il libro vai sul sito di Amazon

Nessuno come noi – Luca Bianchini

Mettete un disco dei Level 42 nello stereo, una camicia alla Tom Cruise in Cocktail e godetevi la lettura di “Nessuno come noi”ovvero le piccole, catastrofiche vicende di tre adolescenti tra liceo, riscatto sociale e la scoperta del mondo degli adulti. 

Per la recensione clicca qui sotto oppure qui, invece per acquistare il libro vai sul sito di Amazon

Il Quinto Evangelio, Mario Pomilio

Il quinto evangelio di Mario Pomilio è un libro meraviglioso. Restituisce tanta soddisfazione a fronte di un impegno intenso. Non si può che ringraziare L’Orma Editore per questa importante edizione di un volume che non sa lasciare indifferenti, e se lo resterete siete pregati di mettere in discussione voi stessi e non questo splendido testo.

Per la recensione clicca qui sotto oppure qui, invece per acquistare il libro vai sul sito di Amazon

Murakami Haruki – L’arte di correre

Scrivere un libro è un po’ come correre una maratona. Ci vogliono, oltre al talento (ma chiamiamola pure predisposizione), costanza, capacità di soffrire e, soprattutto, la bravura nello scendere a patti con noi stessi e i nostri limiti. Ecco la ricetta di Murakami che, con questo godibilissimo volumetto, apre uno squarcio sulla sua vita e sul suo modo di intendere la scrittura

Per la recensione clicca qui sotto oppure qui, invece per acquistare il libro vai sul sito di Amazon

Le correzioni – Jonathan Franzen

Le correzioni di Jonathan Franzen è la storia di una famiglia, di cui sviscera i caratteri di tutti i componenti e poi li riunisce per un ultimo Natale insieme: un Natale che sarà punto di svolta come no, dipende dai punti di vista.

Per la recensione clicca qui sotto oppure qui, invece per acquistare il libro vai sul sito di Amazon

Su massimo miliani

Ho il CV più schizofrenico di Jack Torrence, per questo motivo enunciare qui la mia bio potrebbe risultare complicato. Semplificando, per lo Stato e per l'Inpgi, attualmente risulto essere giornalista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.