Idee regalo Natale 2017, ecco i migliori smartwatch dell’anno

Per questo Natale 2017, nella lista dei possibili regali  ricordiamoci anche degli smartwatch: pratici, sportivi (ma dall’aspetto anche elegante), ricchi di funzioni facilmente attivabili e “a portata di mano”. Guardando ai modelli disponibili per il 2017 tra top di gamma e entry level, ecco una breve rassegna per aiutarvi a scegliere quello giusto

Apple Watch 3

Gli orologi firmati da Apple si rinnovano per la terza generazione:  sui nuovi modelli iOS è presente anche l’alloggio SIM, così fa rendere lo smartwatch più indipendente dall’iPhone. La qualità è Apple, ma, ovviamente, dà il meglio di sè solo se abbinato al melafonino Tanti i sensori integrati, tra i quali accelerometro e altimetro, La fotocamere è integrata e la resistenza all’acqua garantita fino a 50 metri. Il prezzo è in linea con i prodotti di Cupertino (quindi salato!). Clicca qui per acquistarlo!

Motorola Moto 360 Sport

Tra i preferiti dai motociclisti inseriamo anche il nuovo Moto 360 Sport. Nome a parte, si dimostra un ottimo compagno di viaggio grazie soprattutto al raffinato e accurato sensore GPS che assicura in fatto di navigazione ottimi risultati. Il prezzo è allettante (siamo sotto i 200 euro) e la qualità complessiva molto buona.
Lo potete acquistare qui con un 25% di sconto

Samsung Gear S3 Frontier

Anche nella sua nuova versione, lo smartwatch coreano si conferma un ottimo prodotto. La qualità complessiva è alta, così come il numero di funzioni disponibili (che poi in realtà sono le stesse già viste sullS2). Il Gear S3 Frontier ha un ottimo schermo, particolarmente luminoso e ben leggibile anche al sole, una buona gestione delle notifiche (sms, whatsapp, etc) e un prezzo “medio”, vicino ai 300 euro.
Potete acquistarlo cliccando qui

 

Huawei Watch

Per i gentlemen più eleganti, un’ottima possibilità potrebbe essere data dalla cinese Huawei. L’aspetto è quello di un tradizionale orologio, ma le caratteristiche sono quelle di uno smartwatch: cassa in acciaio inossidabile, schermo ultra nitido e luminoso amoled, ottime prestazioni. Il bello è che funziona sia con iOS che con Android. Il brutto che non ha il sensore GPS. Ecco dove acquistarlo (con un leggero sconto).

Huawei Watch 2

Finiamo con un altro Huawei, questa volta meno curato nell’aspetto (diciamo un po’ meno elegante), ma forse più adatto all’uso sportivo. Prima caratteristica da segnalare – assente sul modello sopra – la presenza del GPS, che consente quindi l’utilizzo delle mappe. Un’altra ottima caratteristica è data dalla possibilità di usarlo senza abbinare lo smartphone, grazie alla connettività 4G opzionale o alla presenza del modulo WiFi. Sportivo nell’aspetto è sicuramente un’ottima alternativa.
Ecco dove acquistarlo con lo sconto del 20%

Su Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.